Riprendere a studiare dopo i 30 anni: ecco come
Riprendere a studiare dopo i 30 anni è possibile? Certo che sì, ricorda il detto “volere è potere”!
Che tu voglia prendere un diploma, una laurea o un master, se davvero lo vuoi, potrai raggiungere il tuo obiettivo.
Certamente, non sarà facilissimo, se sono anni che non tocchi un libro, ma con una buona dose di buona volontà e qualche strategia, sono certa che ci riuscirai.
Ecco, qui sotto, tutti i consigli per riprendere a studiare dopo i 30 anni.
La gioia di imparare è indispensabile agli studi come la respirazione ai corridori.
(Simone Weil)
Riprendere a studiare dopo i 30 anni: ecco come
Scegli accuratamente il corso da seguire
Riprendere a studiare dopo i 30 anni potrebbe non essere una passeggiata, ma se vuoi farlo, scegli qualcosa che veramente ti piaccia. Ho sentito gente che sostiene di volersi laureare “tanto per fare qualcosa” oppure “tanto per avere un titolo di studio in più”. No, NON è questo che devi fare! Che senso ha voler prendere un titolo di studio a caso? Perciò, prima di fare questo passo, sappi con precisione quello vuoi. Se hai 2 o 3 opzioni in testa che ti piacciono allo stesso modo, ti consiglio quella più facile, ma, ripeto, non iniziare qualcosa che non sai neanche se ti può piacere o no. In questo modo rischieresti di lasciare il percorso a metà, col risultato di sentirti fallito e aver speso soldi inutilmente.
Organizza il tuo tempo per lo studio
Capisco che lavori, hai 3 figli, devi fare la spesa e svolgere le faccende domestiche. Tuttavia, quando decidi di riprendere gli studi devi organizzarti per trovare il tempo, sia per seguire le lezioni che per studiare. Probabilmente, sei ancora combattuto proprio per questo motivo, ma sono sicura che se hai intorno persone che ti vogliono bene, ti appoggeranno e ti daranno una mano. Inoltre, ci sono diverse soluzioni per poter studiare e lavorare contemporaneamente, come le facoltà senza obbligo di frequenza o i master in videocorso.
Opta per l’università online
Se proprio non riesci a trovare soluzioni per frequentare l’università in modo classico, esistono le università telematiche. Sono più care, ma i prezzi sono suscettibili di agevolazioni. L’università online ti permette di seguire le lezioni quando ti fa più comodo, senza vincoli di orario, e di gestire meglio gli esami da dare. E’ la soluzione più adatta per chi studia e lavora e permette di iniziare anche corsi difficili, come ingegneria e giurisprudenza con ammissione diretta. La laurea presa ha la stessa validità di una laurea “normale”, ma con il vantaggio di ottenerla da casa tua. Se stai cercando questa soluzione, ti dico che un mio caro amico mi ha parlato bene di Unipegaso, che puoi visitare cliccando qui.
Abbi un metodo di studio
Per riprendere a studiare dopo i 30 anni è importante avere un buon metodo di studio. Ritagliati del tempo per apprendere le lezioni, in silenzio e senza distrazioni. Nel farlo, ti consiglio di seguire la tecnica del pomodoro, molto utile, soprattutto se sono anni che non passi del tempo sui libri.
Ecco, tutti i miei consigli per riprendere a studiare dopo i 30 anni. Se l’articolo ti è piaciuto, lascia un commento e continua a visitare questo blog.