Miracolo del Corpus Domini a Torino
Dopo aver raccontato la leggenda del Toro Rosso e il drago, in questo articolo parleremo di un’altra storia famosa a Torino, la il miracolo del Corpus Domini.
Piazza del Corpus Domini a Torino
Il miracolo Del Corpus Domini a Torino
Torino 1453: a quell’epoca la città era governata dal duca Ludovico detto ” Il Generoso”. Ludovico era il figlio di Amedeo VIII. il 6 giugno del 1953 un uomo condusse un asino nella città. Arrivato nella piazza del mercato del grano, l’animale si fermò. L’uomo cominciò a tirarlo, ma a nulla servirono i suoi tentativi. Nonostante le innumerevoli fatiche, l’asino non voleva muoversi e, ad un certo punto, si accasciò per terra.
Nel mentre, da una bisaccia uscì fuori una coppa d’argento al cui interno vi era un ostia. Dovete sapere che l’uomo arrivava da Exille, dove avevano compiuto un furto in una chiesa. L’ostia comincio a sollevarsi dalla coppa fino a rimanere sospesa nel mezzo della piazza. Pareva un piccolo sole che emanava raggi abbaglianti. Tutta la gente accorse a vedere cosa accadeva e la voce cominciò a spargersi per la città. Trascorsero lunghi momenti: la gente urlava e rimaneva attonita, mentre l’ostia era sempre sospesa e splendente.
Finalmente, arrivò il vescovo della città, Ludovico di Romagnano. Il vescovo, accompagnato dal suo clero, si inginocchiò e cominciò a pregare affinché l’ostia riscendesse nel calice. E così fece, l’ostia piano piano tornò al suo posto.
Questo presunto avvenimento fece conoscere Torino come città del Santissimo Sacramento.
Chiesa del Corpus Domini a Torino
Oggi si può visitare la Piazza del Corpus Domini, in via Palazzo di Città. Nella piazza, in ricordo del Miracolo, venne costruita nel 1603 la chiesa del Corpus Domini. Nella stessa piazza ci sono dei ristoranti dove chi vuole si può fermare a gustare dei piatti tipici piemontesi.
Grazie per aver letto questo articolo. Se ti è piaciuto continua a seguire il nostro blog.