Mezzelune al sugo di noci: ricetta
Le mezzelune al sugo di noci è una nostra ricetta ideata per il pranzo di Pasqua, ma buona tutto l’anno. Dopo alcune ricette originali della tradizione, come la torta pasqualina e la pastiera napoletana, diamo un po’ di spazio alla creatività.
Mezzelune al sugo di noci: ricetta
Ingredienti per 6 persone
- 600 gr di farina di grano tenero 00
- 6 uova
- 600 gr di ricotta
- 60 gr di pecorino grattugiato
- 100 gr di spinaci o bietole
- 2 cucchiaini di maggiorana fresca
- sale q.b.
- pepe a mulinello q.b.
- 100 gr di gherigli di noci
- burro q.b.
- 2 rametti di maggiorana
- 1 spicchio d’aglio
Preparazione
Disponete a fontana la farina su una spianatoia, rompete le uova e cominciate ad impastare con una forchetta. Quando il composto sarà abbastanza amalgamato, continuate con le mani incorporando la farina poco per volta, fino a che l’impasto non sarà consistente e liscio. Riponete l’impasto in una ciotola coperta a riposare per almeno un’ora.
Mentre l’impasto riposa, possiamo preparare la farcia. Sbollentate le erbe in acqua salata per qualche minuto, scolatele e fatele raffreddare, quindi strizzatele bene infine tritatele con la maggiorana fresca. Amalgamate le verdure tritate con la ricotta e il pecorino; infine regolate di sale e pepe.
Trascorso il tempo di riposo, stendete la pasta in una sfoglia sottile e, con l’aiuto di un coppapasta rotondo, formate dei dischi di 5 cm circa. Dopodiché, aiutandovi con un sac à poche, mettete una noce di farcia al centro dei dischi, inumidite il bordo con un dito passato nell’acqua e richiudete a meta formando una mezza luna.
Ora passiamo alla cottura. In una padella fate sciogliere il burro a fuoco moderato con uno spicchio di aglio, che toglierete appena il burro avrà preso il sapore. Poi, aggiungete due rametti di maggiorana e le noci precedentemente pestate in un mortaio o passate al mixer, quindi, fatele cuocere per qualche minuto.
Infine, passiamo alla cottura delle mezzelune: fatele cuocere in una pentola di acqua bollente e salata per 3-4 minuti, prima di scolarle. Ora, passatele in padella con il sugo. Le vostre mezzelune al sugo di noci sono pronte! Servitele ancora calde con una spolverata di pepe a mulinello per gustarle al meglio.
Buon appetito!
Vi è piaciuta questa ricetta? scriveteci cosa ne pensate e continuate a seguire il nostro blog. Ne troverete altre!