I Savoia e l’esoterismo: 3 storie
In questo articolo parliamo di storie sui Savoia e l’esoterismo a Torino, conosciuta come città magica o esoterica. Ci occuperemo di alcune storie legate alla Casa Reale.
I Savoia e L’alchimia
Si racconta che nel 1559 Margherita di Valois, sposa di Emanuele Filiberto I, fosse un appassionata di alchimia e che anche suo marito se ne interessasse con gli alambicchi. Si dice, addirittura, che Margherita invitò a Torino il famoso medico e alchimista Nostradamus.
Secondo questa storia, la duchessa volle mettere a disposizione delle stanze, da adibire a laboratori, per gli esperimenti al famoso alchimista. Queste stanze si troverebbero sotto le torri medioevali di Palazzo Madama e sotto tutta piazza Castello si troverebbero delle grotte Alchemiche.
Un’altra curiosità: poco tempo fa durante i lavori di restauro dei giardini reali furono trovate delle stanze sotto la Fontana delle Nereidi. Nessuno ancora sa a cosa servissero.
il doppio significato della statua di piazza Statuto
Una delle statue che si possono vedere e sono riconoscibili a Torino è quella ai caduti del traforo Frejus, commissionata e costruita da Vittorio Emanuele II e inaugurata da Umberto I. Questa statua commemora coloro che sono morti nel costruire il Traforo. Uno dei significati possibili, secondo alcuni, è che la statua rappresenta L’angelo della scienza. L’altro il vano tentativo dell’uomo di arrivare alla conoscenza, rappresentata dalla stella a cinque punte sulla sommità della testa dell’angelo.
Il pentacolo dei Savoia
Ecco l’ultima curiosità di questo articolo; questa riguarda la dislocazione di alcune costruzioni a Torino. Secondo alcune osservazioni, la loro posizione forma un pentacolo, di cui la punta del è rivolta a nord e l’asse (che si riferisce al percorso del sole) a est-ovest. Le prime linee congiungono la Basilica di Superga al castello Rivoli. Gli altri punti sono la Reggia di Venaria, la palazzina di caccia di Stupinigi e il castello di Moncalieri.
Ti sono piaciute queste storie sui Savoia e il possibile collegamento con l’esoterismo? Se la risposta è sì, torna a trovarci spesso!