Crostata alla marmellata: ricetta
La crostata alla marmellata è un classico della pasticceria italiana, in grado di soddisfare tutti i gusti e tutte le età.
Dovete preparare un dolce per una festa, una merenda, un dopo cena o per fine pasto? Con una buona crostata non ci si sbaglia mai: in pochi resisteranno alla friabilità della pasta frolla unita alla golosità della confettura. Nel prossimo paragrafo troverete la ricetta completa con gli ingredienti per 8 persone. La preparazione è facile e può essere sperimentata anche dai pasticceri alle prime armi.
Crostata alla marmellata: ricetta
Gli ingredienti per questo dolce sono:
- 300 g di farina 00,
- un uovo intero,
- 150 g di zucchero,
- scorza di limone (a piacere),
- un cucchiaino di vanillina
- 100 g di confettura o marmellata a piacere.
Preparazione della frolla
Disponete la farina a fontana sul piano da lavoro. All’interno amalgamate il burro ridotto in pezzetti e lo zucchero, per poi versare l’uovo, al quale avrete aggiunto la scorza di limone grattugiata e la vanillina. Incorporate la farina (se necessario, aiutatevi con un tarocco), quindi appiattitela con le mani, formando un panetto uniforme e regolare; il composto non deve scaldarsi troppo, perciò, impastate velocemente! Avvolgete la frolla appena preparata nella pellicola trasparente e fatela riposare in frigorifero per almeno un’ora.
Farcitura e cottura della crostata
Imburrate una tortiera (va bene anche una teglia o uno stampo di forma circolare) e, sul fondo, disponete un disco di carta da forno. Con un mattarello stendete la frolla sul piano leggermente infarinato, ottenendo uno spessore di circa 3 mm, quindi ponetela sulla tortiera. Tagliate la pasta in eccesso e tenetela da parte in quanto, tra poco, vi servirà anche quella. Su questa base di frolla, mettete la confettura/marmellata (io ho usato una confettura di albicocche) in modo uniforme, coprendo tutta la superficie. Rimpastate la frolla avanzata e fatene delle striscioline con una rotella tagliapasta, da disporre diagonalmente sulla torta, formando dei rombi. Usando una forchetta, chiudete bene il bordo della crostata con l’impasto in eccesso. Infornate il dolce a 200 gradi per 30 minuti… Ed ecco pronta la crostata alla marmellata!
Se questa ricetta ti è piaciuta, continua a visitare questa sezione del blog. Ne troverai tante altre!
Buon appetito!