Cristalli per combattere lo stress: i 7 migliori
Oggi parleremo dei 7 migliori cristalli per combattere lo stress. In un articolo precedente, avevamo dato dei consigli per ridurre questo disagio psicofisico. Con questo, potrai associare nuove abitudini alla cristalloterapia!

Cristalli per combattere lo stress: i 7 migliori
Acquamarina
L’acquamarina, detta anche acqua di mare è la pietra perfetta per coloro che si sentono particolarmente stanchi e stressati. Aiuta a trovare le soluzioni ai problemi, ad attenuare l’ansia e a ritrovare la pace. Inoltre, aiuta a superare i dolori emotivi, ad attenuare i sentimenti negativi (come rabbia, orgoglio e invidia) e a proteggersi da influenze malvagie.
Puoi utilizzare l’acquamarina in diversi modi: puoi tenerla in mano durante una meditazione per favorire un rilassamento ottimale; puoi tenerla in ufficio per attenuare lo stress e armonizzare l’ambiente; oppure, puoi portarla con te in una collana per riequilibrare i chakra, in particolar modo il quarto (del cuore) e il quinto (della gola).
Ambra
Avevamo già parlato dell’ambra come pietra ideale per attirare denaro. Tuttavia, è ottima anche per ridurre i livelli di stress. Infatti, aiuta a superare tutti i problemi che riguardano la sfera psichica e la sfera emozionale. L’ambra è perfetta per chi si sente stanco e irrequieto, per superare paure e fobie, ma anche per chi ha bisogno di maggiore concentrazione. E’ molto indicata per gli studenti in quanto aiuta a raggiungere buoni risultati nello studio e ad attenuare l’ansia da esami. Si consiglia di portarla con sé in tasca o in un gioiello nei momenti di bisogno.
Magnesite
La magnesite è il cristallo ideale per genitori con figli piccoli e chi svolge lavori con i bambini (come pediatri, insegnanti e babysitter). Infatti, aiuta sia ad essere pazienti con i più piccoli, sia a calmare i loro animi agitati. Si consiglia di tenere una magnesite nei luoghi frequentati dai bambini, ma nascosta bene per evitare che altri la tocchino. Si consiglia anche al proprietario di maneggiarla il meno possibile in modo che conservi al meglio le sue proprietà.
Occhio di tigre
Tra i cristalli per combattere lo stress troviamo anche l’occhio di tigre. L’occhio di tigre, innanzitutto, è ideale per ritrovare la calma quando si è nervosi. Aiuta anche ad allontanare le paure e ad esprimersi con coraggio di fronte a situazioni difficili. Permette, quindi, di difendersi dalle situazioni opprimenti e dalle persone invadenti. Inoltre, aiuta a considerare i vari punti di vista e a trovare un equilibrio tra sé e il mondo.
Rubino
Molto ambito e usato in gioielleria, il rubino, oltre ad essere elegante, ha delle qualità in cristalloterapia. Infatti, ci aiuta a sviluppare fiducia in noi stessi e nelle nostre capacità. Chi lo utilizza ha la tendenza a essere più felice e positivo, lamentandosi e rimuginando di meno su ciò che accade. Aiuta, quindi, ad avere una migliore visione del mondo, riducendo l’ansia, lo stress e le preoccupazioni. Il modo ideale per utilizzarlo è indossarlo sempre in un gioiello!
Tormalina nera
La tormalina nera è la pietra perfetta per proteggerci dalle energie negative e allontanarle da noi. Portata sempre con sé in un talismano o in un gioiello aiuta la diplomazia, rendendo le persone più gentili e rispettose nei propri confronti. Inoltre, fortifica la razionalità aiutando a risolvere situazioni che sembrano senza via d’uscita.
Turchese
Infine, tra i migliori cristalli per combattere lo stress, troviamo il turchese. Questa pietra è adatta a chi si sente particolarmente stanco e affaticato a causa di giornate intense e impegnative. Aiuta a dare la carica e a far vedere le cose con maggiore ottimismo. Inoltre, potenzia l’autostima e favorisce la crescita personale.
Per approfondire la cristalloterapia, ti consiglio di leggere i libri Cristalloterapia di Amelia Brachetti e Piccolo manuale di cristalloterapia di Fabio Tommasi.
Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è sì, torna a trovarci spesso!