Come risparmiare: 3 semplici consigli

Come risparmiare denaro e avere più soldi in tasca? Lo scoprirai in questo articolo con 3 semplici consigli!

risparmiare

Come risparmiare: 3 semplici consigli

Metti da parte prima di spendere

L’errore che si commette più spesso quando si vuole risparmiare, è spendere e poi cercare di salvare una rimanenza. Tuttavia, è meglio fare il contrario: quando hai una somma, per esempio quando ricevi lo stipendio, metti subito via una parte che non devi toccare. Se ci pensi, quando hai soldi a disposizione, sei più tentato a spendere. Invece, una parte dovresti metterla in un conto a parte oppure in un salvadanaio. E quei soldi non li toccherai per nessun motivo, almeno fino a quando non ne avrai abbastanza da parte per un obiettivo preciso che ti sei prefissato (come una vacanza o una macchina nuova).

Per risparmiare stop ai vizi!

Inutile da dire, ma se vuoi mettere soldi da parte più facilmente devi eliminare i vizi. Quindi, stop al fumo, stop al gioco e stop a qualunque altro vizio tu abbia!

Evita gli acquisti impulsivi

Per risparmiare è fondamentale che rifletti bene su quello che compri. Prima di acquistare qualsiasi oggetto chiediti prima “questa cosa mi è veramente necessaria o è solo un capriccio?” “posso farne a meno?” “posso rimandare questo acquisto?”. Tra gli acquisti impulsivi ci sono vestiario (facile cadere in tentazione con i saldi), tecnologia (per esempio cellulari o TV più moderni), ma anche, inaspettatamente, il cibo. Infatti, quando andiamo a fare la spesa rischiamo spesso di comprare scorte esagerate o cibo spazzatura. Per evitare la spesa alimentare impulsiva, ti consigliamo di andare al supermercato poco dopo mangiato in quanto è scientificamente provato che farlo quando si ha fame ci porta a comprare più facilmente ciò di cui non abbiamo realmente bisogno (per saperne di più leggi l’articolo dedicato del blog ilfattoalimentare.it).

Cosa ne pensi di questo articolo per risparmiare? Pensi ti sia stato utile? Se hai altri consigli, lascia pure un commento.
E, se ti è piaciuto, continua a seguire questa categoria del nostro blog.