Come interpretare i fondi del caffè: i significati

Come interpretare i fondi del caffè? Stai per scoprirlo in questo articolo!

Devi sapere che la caffeomanzia è un’arte molto antica che si pratica da quando le popolazioni hanno iniziato a consumare il caffè.

Come leggere i fondi del caffè

Per la lettura dei fondi di caffè gli esperti raccomandano di fare il caffè turco in quanto la quantità di residuo sul fondo è maggiore e meglio interpretabile. La tazzina deve essere preferibilmente bianca così l’immagine risulterà perfettamente chiara e visibile.

Per iniziare la divinazione l’ospite dovrà sorseggiare il caffè concentrandosi sulla domanda che gli sta a cuore.
Finita la degustazione, dovrà far ruotare la tazzina per qualche volta prima di capovolgerla su un piattino con la mano sinistra.
A questo punto, bisogna attendere qualche minuto, fino a quando il fondo della tazzina non si sia completamente raffreddato.
Ora non resta che prendere la tazzina e interpretare i segni!
Continua la lettura per conoscere i vari significati.

interpretare i fondi del caffè

I significati

Anatra: promette la restituzione di denaro prestato.
Ancora: può predire un viaggio oppure incontri o contatti con persone straniere. Potrebbe anche indicare che ci si fermerà in un luogo.
Anello: annuncia un fidanzamento o un matrimonio. Può anche segnalare la riuscita di un impresa, il raggiungimento di un accordo o un’ottima intesa con qualcuno.
Ape: promette un successo, l’arrivo di buone notizie o un incontro positivo.
Arco: porta cattive notizie.
Asino: indica testardaggine.
Ago: promette rispetto.
Albero: preannuncia successo e trionfo.
Arcobaleno: predice fortuna e prosperità.
Armi: rappresentano rabbia e tensioni.

Bambino: preannuncia una gravidanza o buone notizie.
Bambina: porta cattive notizie.
Banana: annuncia un viaggio di affari.
Bandiera: avvisa di un possibile pericolo.
Barca: promette la visita di un amico o un parente.
Balena: annuncia un successo professionale.
Bilancia: promette la vittoria di una causa o una situazione legale.
Bottiglia: preannuncia momenti piacevoli.
Bicchiere: promette nuovi incontri

Carro: annuncia un periodo positivo o un matrimonio.
Casa: rappresenta la stabilità e una vita famigliare serena.
Cascata: promette abbondanza e ricchezza.
Campane: preannuncia buone notizie e festeggiamenti.
Cane: rappresenta la fedeltà.
Cappello: può rappresentare nuove possibilità e cambiamenti. Può indicare, nello specifico, che si troverà o si cambierà lavoro.
Capra: annuncia eventi sfortunati.
Candela: promette aiuti e sostegno.
Carriola: rappresenta momenti di gioia con gli amici.
Casseruola: promette l’arrivo di un grande amore.
Cavallo: annuncia l’arrivo dell’amore.
Cerchio: rappresenta realizzazione in campo affettivo e lavorativo, successo e protezione.
Chiave: porta nuove e inattese prospettive o sviluppi positivi di una situazione. Può anche indicare che presto si scoprirà la verità oppure che si è sulla strada giusta.
Coltello: annuncia ostacoli e difficoltà.
Coniglio: rappresenta codardia e viltà. Consiglia di avere coraggio e pazienza.
Croce: annuncia noie, guai, preoccupazioni, problemi e dispiaceri.
Cuore: può rappresentare un amore ricambiato oppure annunciare che presto qualcuno ci darà la dimostrazione dei suoi sentimenti. Può anche indicare una gravidanza.
Chitarra: rappresenta una storia d’amore.
Clessidra: indica decisioni da prendere.
Colomba: porta fortuna e benedizioni.
Corno: rappresenta protezione e fortuna.
Coppa: può rappresentare successo in amore o maternità.
Chiodo: annuncia un tradimento inaspettato.

Diamante: promette la ricezione di un dono.
Dito: indica che bisogna scegliere una direzione.
Dolci: rappresentano discussioni e dispiaceri.
Drago: annuncia un cambiamento.

Faccia: promette nuove amicizie. Può anche indicare che una persona ti pensa intensamente.
Fagioli: rappresenta maldicenze e pettegolezzi sul proprio conto.
Falce: può rappresentare una rinascita o un cambiamento.
Farfalla o farfalle: promette felicità e serenità.
Ferro di cavallo: promette fortuna.
Finestra: annuncia l’arrivo di un aiuto.
Fiore: promette serenità e gioia.
Foglia: promette buona sorte.
Forbici: annuncia litigi, incomprensioni e separazioni.
Freccia: annuncia l’arrivo di una notizia sconvolgente.

Gatto: avvisa che intorno a noi c’è qualcuno falso o che ci tradisce.
Ghianda: promette buona salute.
Granchio: avverte della presenza di un nemico.
Gufo: rappresenta sfortuna.

Lampada: promette guadagni.
Leone: rappresenta buoni amici.
Lucertole: ci mette in guardia da nemici nascosti.
Libro: consiglia di essere prudenti, saggi e di ascoltare consigli prima di agire.
Linea: se è dritta promette una giornata tranquilla, se è curva imprevisti, se è sinuosa una giornata instabile.
Luna: se è crescente promette buone notizie, amore e benessere. Se è calante annuncia cattive notizie.

Mano: promette la visita di un amico, novità e amicizia sincera.
Mela: rappresenta denaro, successi economici e conoscenza.
Montagna: rappresenta superbia, ambizioni e ostacoli.
Maiale: annuncia difficoltà.
Martello: promette successo, ma con duro lavoro.
Moneta: rappresenta debiti da pagare e povertà.
Mucca: annuncia discussioni.

Nido: rappresenta protezione.
Nuvole: rappresenta dubbi, incertezze, imprevisti e ritardi.
Numero: il numero che compare indica tra quanti giorni accadrà qualcosa di importante.

Occhio: può invitare ad aprire gli occhi su qualcosa o qualcuno oppure indicare qualcuno che ti osserva. Tuttavia, può anche significare che si riuscirà a fare chiarezza su una questione.
Ombrello: annuncia fastidi.
Orologio: promette una guarigione.

Palla: avverte di guai in arrivo.
Pecora: promette fortuna.
Pendolo: rappresenta volubilità.
Pentola: rappresenta un buon rapporto con amici e vicini di casa.
Pesce: promette novità e fortuna.
Pipa: annuncia l’arrivo di nuove idee.
Pipistrello: consiglia di rifiutare una situazione.
Piuma: rappresenta instabilità e invita a impegnarsi di più.
Polpo: avverte di un pericolo.
Porta: promette una nuova opportunità positiva.
Pugnale: indica tradimenti e pericoli.

Quadrato: promette regali e una situazione agiata e solida.
Quadrifoglio: promette fortuna.

Ragno: annuncia fortuna, soldi e la scoperta di un segreto. Tuttavia, può anche rappresentare insicurezza.
Ramo: rappresenta nuove amicizie.
Rana: annuncia un successo o un cambiamento positivo.
Ratto: mette in guardia da invidie, pericoli e persone cattive.
Ruota: promette fortuna, inizi favorevoli, gioia e successo.

Scala a chiocciola: annuncia successo.
Scala: rappresenta il raggiungimento di un traguardo, evoluzioni e progressi.
Scarafaggi: promettono l’arrivo di denaro.
Scarpa: indica cambiamenti di professione.
Scoiattolo: annuncia ricchezza.
Scure: rappresenta ostacoli e problemi da affrontare.
Stivale: promette novità, successi e riuscita nelle nuove imprese.
Scorpione: avverte di amici falsi.
Sedia: indica visite in arrivo.
Sega: annuncia guai con uno sconosciuto.
Semicerchi: rappresenta progetti realizzati lentamente.
Serpente: rappresenta falsità, invidia, inganni oppure che qualcuno cercherà di farti del male.
Sirena: mette in guardia da una tentazione.
Sole: promette felicità.
Spada: annuncia litigi con amici o parenti.
Stella: promette cambiamenti positivi, fortuna e successi.

Tamburo: rappresenta pettegolezzi o ossessioni.
Tartaruga: indica critiche.
Tavolo: rappresenta incontri felici o nascite.
Tazza: promette successo.
Triangolo: può mettere in guardia da relazioni ambigue ed eventi imprevisti. Con la punta verso l’alto potrebbe anche rappresentare la riuscita di un progetto. Con la punta verso il basso, invece, un fallimento.
Tridente: promette successo, arricchimento e la realizzazione dei propri desideri.
Trifoglio: promette fortuna.

Uccello: annuncia buona sorte.
Uomo: può rappresentare un visitatore o un amante.
Uovo: rappresenta fertilità e promette grande successi, denaro e soddisfazione.
Uva: annuncia abbondanza o benedizioni.

Vaso: rappresenta il bisogno di aiuto.
Violino: rappresenta solitudine.
Vortice: indica un dolore passato che tornerà a galla.

Zappa: indica duro lavoro.
Zucca: rappresenta una tenera amicizia

La mia fonte principale per questo articolo è il libro 330 incantesimi di E. Bacaj.

Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è sì, torna a visitare questa categoria del blog!