Come essere più fortunati: 8 consigli
Come essere più fortunati? La risposta è relativamente semplice; infatti, la fortuna è una questione di atteggiamento mentale e delle azioni che compiamo. Nessuno è realmente sfortunato, ma, semmai è convinto di esserlo. Gli 8 consigli che troverai qui sotto, se seguiti ti aiuteranno a cambiare il tuo atteggiamento e le tue azioni e, quindi, ad attirare la buona sorte. Provare per credere!
La fortuna aiuta gli audaci, il pigro si ostacola da solo
(Lucio Anneo Seneca)
Come essere più fortunati: 8 consigli
La fortuna non è solo questione di casualità: la dea bendata è una donna che, se corteggi, puoi conquistare!
Lo so che starai pensando che ci sono persone ricche di famiglia o che hanno avuto una vincita al gioco, però, se ci fai caso, gli uomini più ricchi al mondo (Jeff Bezos, Elon Musk, ecc…), sono tutti imprenditori.
Magari, non diventerai mai come loro, ma, sicuramente, hai tutte le risorse per migliorare la tua vita.
Ecco, qui sotto, 8 consigli per essere più fortunati.

Sentiti fortunato
Come già detto, per essere più fortunati dobbiamo cambiare il nostro atteggiamento mentale. Continuare ad autocommiserarci e a essere pessimisti non fa migliorare le cose, anzi le peggiora.
Non so se hai mai sentito parlare della profezia che si autoadempie: è una previsione negativa che si realizza perché il nostro atteggiamento mentale ci porta a compiere inconsciamente delle azioni che fanno verificare l’evento (per saperne di più leggi l’articolo su wikipedia).
Se riconosci di avere un atteggiamento negativo, inizia a pensare a ciò che c’è di positivo nella tua vita: puoi mangiare tutti giorni? Hai una casa? Hai uno smartphone?
So che è difficile rifletterci, ma ci sono persone povere che non possono permettersi i tuoi lussi. Quindi, potevi stare molto peggio.
Per sentirti fortunato, inoltre, devi imparare a vedere il rovescio della medaglia.
Mettiamo il caso che in passato tu abbia fatto un colloquio di lavoro, il cui esito è stato negativo. Eri molto arrabbiato perché ci tenevi tanto a quel ruolo e avevi le competenze giuste. Dopo 5 anni, però, hai scoperto che quell’azienda è fallita, lasciando tutti i dipendenti a casa. Tu, nel frattempo, hai trovato una posizione stabile in una multinazionale che va a gonfie vele. Rimpiangi ancora quel lavoro?!
Quando qualcosa non va per il verso giusto, prova a pensare che la vita ha in serbo per te qualcosa di meglio.
Insomma, chiusa una porta si apre un portone!
Fai cose nuove
Non possiamo aspettarci che le cose cambino in meglio se continuiamo a fare le stesse cose tutti i giorni. Perciò, almeno ogni tanto, cambia un po’ le tue abitudini. Per esempio, potresti fare un viaggio in un posto mai visitato, frequentare un nuovo locale o iniziare a studiare un argomento di tuo interesse.
Cogli o trova opportunità
Facciamo finta che tuo cugino Pino ti parli di un nuovo interessante fast food che hanno aperto nella tua zona. Spinto dalla curiosità, ti propone di andare a provarlo. Accetti l’invito, fate il pranzo lì e, oltre a constatare che il cibo è buonissimo, noti che il ristorante è molto affollato. Inoltre, durante la conversazione con Pino, scopri che il marchio del fast food presto aprirà altri locali. Bene, a quel punto, potresti, semplicemente, decidere di tornarci a mangiare. Oppure, potresti decidere di lavorare o investire in quel fast food con la possibilità di fare buoni guadagni.
Quello che voglio dirti è che, da ora in poi, potresti provare a sfruttare notizie o informazioni a tuo vantaggio.
Provaci
Ti racconto una barzelletta:
un uomo va in chiesa tutti i giorni e prega un santo affinché lo faccia vincere alla lotteria.
Passano diversi mesi e, nonostante la continua richiesta, l’uomo non vince mai.
Lui, però, con fede continua a pregare “per favore, santo, fammi vincere, sono mesi che te lo chiedo”
A quel punto il santo gli appare e gli dice “io vorrei tanto farti vincere, ma tu, per favore, compra un biglietto!”
Anche se fa sorridere, avrai, sicuramente, capito che questa barzelletta ha una morale: non dobbiamo aspettare passivamente la fortuna. Se vogliamo vincere, dobbiamo fare qualcosa di concreto.
Sii coraggioso
Per essere più fortunato, rischia e sii pronto a ricevere critiche, anche quando ti sembra difficile. La gente, spesso, non riconosce il potenziale della tua idea o è, semplicemente, invidiosa. Lascia che gli altri parlino e vai avanti per la tua strada.
Fatti conoscere
Sei bravissimo in qualcosa e vorresti farne il tuo lavoro?
Bene, nell’era di internet è facile farsi pubblicità e trovare un pubblico interessato. Inizia, quindi, a mettere degli annunci per proporre il tuo servizio o pubblica dei video in cui mostri cosa sai fare.
Se continui con perseveranza potresti attirare l’attenzione di persone importanti!
Punta sempre in alto
Datti come obiettivo di essere il migliore di tutti in qualcosa e lavoraci quotidianamente per raggiungerlo. Può darsi che non diventerai davvero il più bravo, ma, sicuramente, otterrai ottimi risultati.
Sfrutta la legge dei grandi numeri
Per essere più fortunato, devi aumentare le tue possibilità di successo. Se, per esempio, vuoi trovare il lavoro dei tuoi sogni, sarà più facile se inoltri 100 curricula, invece di 10. Se vuoi vendere il tuo prodotto, troverai più acquirenti su 100 persone che su 10. E, tendenzialmente, è così in qualsiasi situazione nella vita.
Questi erano i miei 8 consigli per essere più fortunati. Se questo articolo ti è piaciuto, lascia un commento e continua a visitare questa sezione del blog.