Come diventare ricchi: i 5 segreti degli Ebrei
Come diventare ricchi?
La risposta arriva dagli Ebrei che, in fatto di soldi, ne sanno una più del diavolo!
Leggi fino in fondo l’articolo per scoprire i loro 5 segreti.
Come diventare ricchi: i 5 segreti degli ebrei
Lavora, risparmia, investi
Questo triangolo ti permette di generare delle entrate e di arricchirti gradualmente.
Il lavoro, sicuramente, è la base da cui partire per diventare ricchi. L’ideale sarebbe trovare un lavoro che ti piace e per cui sei portato, in modo da esprimere a pieno le tue potenzialità.
Tuttavia, se spendi tutto ciò che guadagni, non sarai mai ricco, perciò, è importante risparmiare.
Secondo gli Ebrei (come per altri esperti di finanza), i risparmi ti serviranno per investire. Puoi farlo autonomamente, imparando dagli esperti del settore, o delegando il compito a qualcuno, come un consulente finanziario.
Focalizzati sull’obiettivo, ovvero arricchirti
Se vuoi diventare ricco, devi concentrarti pienamente sull’obiettivo e non perderlo mai di vista. Devi avere, continuamente, il pensiero e l’energia verso questo desiderio. E’ utile sia per rimanere motivato e impegnarti sempre di più, sia per la famosa “legge di attrazione” (teoria che afferma che se veramente desideri qualcosa con tutto te stesso e continui a pensare intensamente che si realizzi, si avvererà).
Creati una rete di contatti
Secondo gli Ebrei, per diventare ricco è importantissimo crearsi una rete di contatti. Avere tanti contatti significa avere persone di fiducia pronte ad aiutarti o collaborare con te. In pratica, devi seguire il detto “l’unione fa la forza”!
Creati una buona reputazione finanziaria
Se vuoi diventare ricco dovresti evitare di avere finanziamenti, mutui e rate di ogni tipo da pagare. Inoltre, è, assolutamente, vietato avere debiti!
Cura la tua istruzione
Gli Ebrei pensano che per essere ricchi bisogna investire bene su se stessi. Nello specifico, è importante avere una buona cultura in campo economico e avere ottime doti comunicative. Tuttavia, conoscere anche altri settori e materie non è, certo, sprecato!
La fonte del mio articolo è un video del famoso youtuber Massimo Taramasco, che puoi guardare cliccando qui.
Ringrazio molto Massimo Taramasco per i suoi utilissimi video di psicologia e crescita personale.
Se vuoi continuare a leggere articoli simili, continua a seguire questa categoria del blog.
Grazie per la visita!