Colori dei cristalli: significati
In questo articolo parleremo dei colori di cristalli e dei loro significati principali.
Già in un articolo precedente, avevamo parlato di cristalloterapia, elencando le migliori pietre per attirare il denaro. Inoltre, avevamo messo in luce quanto sia antica e interessante la pratica dei cristalli ad uso terapeutico.

Colori dei cristalli: significati
Rosso
Le pietre di colore rosso, come il diaspro, il rubino e la corniola hanno la proprietà di infondere vitalità e benessere. Tuttavia, sono sconsigliate quando si è nervosi e irritabili in quanto potrebbero rendere ancora più aggressivi. Chi sceglie questi cristalli ha un carattere forte e volitivo.
Giallo
I cristalli gialli, come il topazio e il citrino sono utili per vincere la timidezza. Il giallo, infatti, colore del sole, infonde sicurezza ed energia. Chi li sceglie ha una personalità dinamica e spesso vuole imporre il proprio punto di vista agli altri.
Verde
Il verde è un colore che richiama la natura e ci mette in armonia con essa. I cristalli verdi, come lo smeraldo e la malachite aiutano a ritrovare la calma e la serenità. Chi li sceglie dà molta importanza all’armonia e ai sentimenti.
Blu e azzurro
Le pietre blu e azzurre, come il lapislazzuli e la sodalite stimolano le attività intellettive, perciò sono molto indicate per gli studenti e coloro che svolgono un lavoro di concentrazione. Chi le sceglie ama la serenità, è generoso, ma anche un po’ ingenuo. Aspira ai grandi spazi e agli ideali elevati.
Turchese
Il colore turchese racchiude la serenità del blu e l’energia del giallo. I cristalli di questo colore, come l’omonimo turchese, sono ideali per chi soffre di ansia e di depressione.
Viola
I cristalli viola, come l’ametista, sono strettamente legati all’intuitività. Particolarmente indicati per la meditazione, chi li sceglie ha un carattere tranquillo ed è portato all’introspezione.
Nero
Le pietre nere, come l’onice e l’ossidiana, infondono coraggio. Chi le sceglie è magnetico e affascinante e ha una personalità inquieta e un po’ misteriosa.
Rosa
I cristalli rosa, come il quarzo rosa, aiutano ad acquisire maggiore fiducia in se stessi. Portati al collo in un ciondolo lungo che tocca il cuore, aiutano a riequilibrare il quarto chakra (quello, appunto, del cuore).
Bianco
Il bianco è il colore della purezza e della spiritualità per eccellenza. Portare con sé pietre di questo colore, come la selenite e l’agata bianca, aiuta a riequilibrare il chakra della corona. Chi le sceglie ha un carattere intuitivo e creativo, ma è anche sognatore e un po’ pigro. Le pietre bianche, in particolar modo le perle, sono controindicate se si è particolarmente sensibili in quanto si rischia di essere più esposti a tristezza e angoscia.
Marrone
Le pietre marroni, come l’ambra e l’occhio di tigre, aiutano a riequilibrare il primo e il secondo chakra, legati ai bisogni primari e all’istinto di sopravvivenza. Chi le predilige ha un carattere ordinato, metodico e teme di lasciarsi sopraffare dai sentimenti.
Questa era una breve guida sui significati dei colori dei cristalli. Se vuoi approfondire l’argomento, ti consiglio di acquistare il libro Piccolo Manuale di Cristalloterapia di Fabio Tommasi.
Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è sì, torna a trovarci spesso!