Avanzi di cibo: come utilizzarli il giorno dopo

In questo articolo parliamo degli avanzi di cibo, di come conservarli e utilizzarli il giorno dopo (o, se è possibile, alcuni giorni dopo). In un articolo precedente avevamo dato alcune idee per recuperare il sugo avanzato. Oggi, invece, vediamo altri alimenti.
Ricordati sempre che buttare via il cibo è uno spreco economico e per il nostro pianeta!

avanzi di cibo

Avanzi di cibo: come utilizzarli il giorno dopo

Purè

Se ti è avanzato del purè, conservalo in un contenitore ermetico con un filo di latte. Il giorno dopo puoi utilizzarlo per realizzare delle crocchette di patate.

Riso

Sappiamo bene che i risotti riscaldati, di solito, non sono un granché. Tuttavia, conservandoli nel modo giusto potrai tenerli buoni come appena fatti. Per non buttarlo via e assaporarlo al meglio anche il giorno dopo, ti consigliamo di conservarlo in un recipiente di porcellana coperto da un tovagliolo di stoffa inumidito con acqua. In alternativa, puoi utilizzare il riso avanzato in altre ricette come polpette e tortini.

Pasta

Soprattutto per chi la ama al dente, mangiare la pasta riscaldata è fuori discussione. Per non sprecarla, il giorno dopo puoi realizzarci una frittata o un tortino. Ti leccherai i baffi!

Carne

Quando riscaldi l’arrosto può succedere che il suo sapore risulti un po’ alterato. Per evitare questo inconveniente puoi gustarlo freddo, magari accompagnandolo a una salsa.
Se, invece, ti è avanzata una bistecca, puoi tritarla e prepararci delle polpette.
Nel caso ti sia avanzato del roast-beef, per evitare che vada a male subito, conservalo mettendolo su una griglia con sotto un recipiente per far scolare il sangue.
Per conservare un giorno in più le braciole di maiale, invece, riponile in un contenitore con chiusura ermetica bagnandole con un po’ di aceto.
Se ti è avanzata della carne fritta, il giorno dopo puoi gustarla scaldata con una salsa a base di pomodoro e aglio.

Polenta

Per preparare un piatto gustoso con la polenta avanzata, innanzitutto, tagliala a fette. Poi, inserisci tra due fette del salame o del prosciutto e una sottiletta, formando delle specie di panini. Impanali passandoli prima nella farina, poi nell’uovo e, infine nel pan grattato. Friggili e gustati la bontà appena preparata!

Avanzi di cibo vari

Può capitare che, dopo una cena tra parenti o amici oppure dopo una festa, in frigo di ritrovi vari “rimasugli” di carne, verdura, formaggi e altro. Per recuperarli in modo intelligente puoi comprare o preparare della pasta sfoglia e farci una torta salata.

Cosa ne pensi di questa guida per recuperare gli avanzi di cibo? Se ti va rispondi con un commento.
E, se questo articolo ti è piaciuto, torna a trovarci spesso!