Come aumentare l’autostima: 9 consigli

Per sentirci sereni e stare bene emotivamente è importante avere fiducia in noi stessi.
Ma, come aumentare l’autostima? In questo articolo troverai 12 consigli!

Perché non abbiamo o perdiamo autostima

La nostra autostima è, continuamente, messa a dura prova dallo stress, dalla società e dalle persone che abbiamo intorno.
A volte, a renderci insicuri può essere la nostra famiglia che, nella speranza di educarci e correggerci, involontariamente, ci dà rinforzi negativi.
Altre volte siamo troppo severi con noi stessi e/o cerchiamo di assomigliare per forza a qualcuno, come personaggi famosi visti in TV.
Anche chi è molto sicuro di sé in certe occasioni può avere sentimenti di inferiorità e inadeguatezza.
Passiamo, ora, ai 9 consigli per aumentare l’autostima.

 

Come aumentare l’autostima: 9 consigli

Accetta di te quello che non puoi cambiare

Sarà banale, ma il primo passo verso l’autostima è accettare quello che non potrai mai cambiare. Per esempio, le tue esperienza e gli errori che hai fatto. Pensa a quello che puoi cambiare ora e guarda avanti in modo positivo!

Per aumentare l’autostima incoraggiati

Puoi migliorare la tua autostima dicendoti mentalmente “mi amo e mi apprezzo così come sono”, oppure “mi piaccio perché…” continuando la frase con i tuoi pregi.

Pensa ai tuoi punti di forza e valorizzali

Invece di autocommiserarti, concentrati di più su ciò che ti piace di te stesso. Che siano attitudini mentali o parte del tuo aspetto fisico, lavoraci per potenziarli e valorizzarli.

Per aumentare l’autostima lavora ai tuoi obiettivi

Evita di lasciare le cose a metà o fatte in modo superficiale. Cerca di essere più volitivo e smettila di pensare che non sei capace!

Esprimi la tua opinione in modo costruttivo

Un insicuro ha spesso l’abitudine di fare il “camaleonte”. Ovvero, di adeguarsi al pensiero degli altri qualunque cosa dicano. Impara a dire ciò che pensi realmente e ti renderai conto che le conversazioni saranno più interessanti.

Impara a dire di no

Non sentirti in colpa se non sei disponibile 24 ore su 24. Impara che anche tu hai delle necessità e che tu, prima di tutto, sei importante.

Rimani coerente con i tuoi valori

Evita di farti trascinare dagli altri per poi pentirtene. Se devi rifiutare qualcosa, fallo senza remore.

Per aumentare l’autostima non inseguire la perfezione

Nessuno è perfetto, fattene una ragione! Sii sempre la migliore versione di te stesso e vai fiero di ciò che sei e riesci a fare.

Fai cose nuove 

Fai emergere le tue abilità, provando a fare cose nuove. Per esempio, potresti imparare a suonare uno strumento, a disegnare, a ballare o altro.

Questi erano i miei 9 consigli per aumentare l’autostima. Credi che l’articolo ti sia stato utile? Se ti va, lascia un commento.
E torna a trovarci spesso!

Please follow and like us:
Pin Share