6 comportamenti tossici da eliminare

In questo articolo voglio parlarvi di 6 comportamenti tossici da eliminare.
Ma cos’è un comportamento tossico, esattamente? Per comportamento tossico si intende un comportamento che genera emozioni negative nell’altro (fastidio, paura, senso di colpa, ecc…). Questi comportamenti sono un’arma a doppio taglio in quanto forme di autosabotaggio e perché rischiano di allontanare le persone care da noi.
E, allora, perché abbiamo questi comportamenti? La motivazione è che (spesso inconsciamente) vogliamo manipolare l’altra persona, cioè controllarla o portarla a fare qualcosa a nostro vantaggio.
Tuttavia, dobbiamo renderci conto che questi modi di fare sono inutili o distruttivi.
Continua la lettura per scoprire questi comportamenti.

Sii sempre il meglio di ciò che sei.
(Martin Luther King)

6 comportamenti tossici da eliminare

Autocommiserarti: invece di continuare a piangerti addosso, cerca di migliorare la tua vita. Continuare a sminuirti non cambia le cose e non è un buon modo per attirare l’attenzione. Se fai così, non solo dimostri poca autostima, ma potresti allontanare le persone perché stanche delle tue continue “lagne”.

Lamentarti di continuo: “fa freddo”, “fa caldo”, “c’era coda al supermercato”, “c’era traffico”, “i vicini tengono la musica alta”. Se passi intere giornate così, non solo annoi gli altri, ma fai del male a te stesso. Concentrati sugli aspetti positivi della tua vita e della tua giornata. Anche altri affrontano le tue stesse situazioni, ma hanno un atteggiamento diverso.

Fare la vittima: non penso che ti piaccia davvero passare per impotente di fronte a persone e situazioni. Rifletti sul fatto che forse ti è più facile fare così che assumerti le tue responsabilità.

Parlare senza ascoltare: anche chi hai davanti ha qualcosa di interessante da dirti. Se continui con questo comportamento, gli altri ti tratteranno da ruota di scorta, o, peggio, ti taglieranno fuori dalla loro vita.

Diventare aggressivo: perdere le staffe ogni tanto può capitare, ma, se ti succede spesso, hai un problema. Se proprio non riesci a controllarti, vai da uno psicologo.

Comportamento passivo-aggressivo: hai presente quando cerchi di far finta di non essere arrabbiato? Però, sei arrabbiato e per punire l’altro lanci le frecciatine o continui a tenere il “muso lungo”. Ecco, sei, decisamente, passivo-aggressivo. Perciò, smetti subito! E’ meglio dire apertamente all’altra persona cosa ti infastidisce o ti ferisce. E, se hai bisogno di un po’ di tempo per calmarti, avvertilo con sincerità. Cercare di reprimere i tuoi sentimenti fa star male te e l’altra persona.

I comportamenti tossici, spesso, sono frutto di una scarsa fiducia in se stessi. Se ti riconosci in uno di questi comportamenti, probabilmente, dovresti lavorare di più sulla tua autostima.

La fonte a cui mi sono ispirata per questo articolo è un video del canale Youtube L’Arte della Crescita Personale, che puoi vedere cliccando qui.

Sii sincero, a te è mai capitato di avere questi comportamenti? Se ti va, rispondi con un commento!
E, se questo articolo ti è piaciuto, continua a seguire questa categoria del blog.

Please follow and like us:
Pin Share